Estratti, riprodotti in inglese dall’agenzia pro-israeliana MEMRI (Middle
East Media Research Institute), da due sensazionali discorsi tenuti dal
Presidente Ahmadinejad il 27 e il 28 gennaio del 2009 (la settimana della
Giornata internazionale della memoria de “l’Olocausto”!). Due appelli revisionisti
ai professori, agli studenti, ai ricercatori e agli intellettuali.
Un frammento del primo discorso:
“Rompere il lucchetto dell’Olocausto e riesaminar quest’ultimo equivarrà a
tagliare le arterie vitali del regime sionista. Ciò ne distruggerà il fondamento
filosofico e la ragion d’essere.”
MEMRI
Comunicato speciale
In due discorsi pronunciati questa settimana, il
Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha parlato dell’Olocausto, affermando
che il riesaminare l’Olocausto equivale a tagliare le arterie vitali del regime
sionista, e dicendo al governo Obama: “Ritirate le forze statunitensi,
riesaminate l’11 settembre – che è sigillato come la questione dell’Olocausto –
e scusatevi con l’Iran.
Ciò che segue sono degli
estratti dai due discorsi tenuti dal Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad
durante la settimana della Giornata internazionale della memoria de
l’Olocausto. Il
primo [è stato pronunciato] ad una conferenza sull’Olocausto alla Sharif
University of Technology di Teheran il 27 gennaio 2009, la cui trascrizione è
stata pubblicata dall’agenzia di stampa iraniana IRNA. Il secondo è stato
trasmesso dal notiziario televisivo IRINN il 28 gennaio 2009.
[…]
– 1 –
27 gennaio 2009: “Un intreccio politico alla ricerca di
potere ha preteso di difendere un gruppo di vittime [dell’Olocausto (sic, per
“della Guerra”)] – ed ha chiesto riparazioni per il loro sangue”
Onorevoli ospiti, cari
professori e studenti: un’occhiata agli eventi seguiti alla Seconda Guerra
Mondiale mostra che la questione dell’Olocausto e il modo esagerato in cui esso
è stato raccontato era un pretesto per protrarre ed espandere il dominio dei
vincitori, in particolare gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, nell’arena
internazionale.
L’illegittimo regime sionista è un prodotto
dell’Olocausto. Mentre molte persone delle varie nazioni sono morte nella
Seconda Guerra Mondiale – si è detto che 65 milioni sono stati uccisi – un
intreccio politico alla ricerca di potere ha preteso di difendere un gruppo di
vittime ed ha chiesto riparazioni per il loro sangue. [Questo intreccio] ha ordinato
che i sopravvissuti di questo particolare gruppo di vittime dovesse ricevere un
compenso – e parte di esso era lo stabilire il regime sionista in terra di
Palestina.
Con questo pretesto, essi hanno attaccato la
Palestina e, dopo aver massacrato il popolo [autoctono] cacciandolo dalle sue
case, ne hanno occupato la patria, creando il regime sionista – per assicurarsi
che nessun potere regionale potesse emergere nelle terre islamiche, a scapito
del potere degli Occidentali; [in quanto] la civiltà e la cultura islamiche
hanno il potenziale dinamico di intralciare i loro interessi che sono fondati
sull’oppressione e sulla sete del potere. Questi principi e questa filosofia
comprendono il regime sionista.
Oggi, fra coloro che vivono nelle terre sotto questo
regime di occupazione sono inclusi alcuni elementi del popolo originario della
Palestina, ma la maggioranza è costituita da immigranti provenienti
dall’America, dall’Asia e dall’Europa. La
gran parte non è formata da sopravvissuti della guerra, dunque anche secondo la
logica dell’Olocausto, [essi non dovrebbero trovarsi lì].
“Sono gli stessi fautori
della democrazia liberale a difendere l’Olocausto…
Riesaminarlo equivarrà a
tagliare le arterie vitali del regime sionista”
Sfortunatamente, per 60 anni essi non hanno permesso a nessuno di fare
domande sulla essenza reale dell’Olocausto o di dubitare della sua logica –
perché se la verità dovesse venire alla luce, non resterebbe nulla della loro
logica di democrazia liberale.
Sono gli stessi fautori della democrazia liberale a difendere l’Olocausto,
ad averlo santificato al punto da interdire ogni accesso alla questione.
Rompere il lucchetto dell’Olocausto e riesaminarlo equivarrà a tagliare le
arterie vitali del regime sionista. Ciò ne distruggerà il fondamento filosofico
e la ragion d’essere.
“La lurida entità del regime sionista non è l’unico frutto dell’Olocausto”
Oggi
i sionisti dominano molti centri mondiali del potere, della finanza e della
comunicazione. Ma io voglio attrarre l’attenzione dei ricercatori su un’altra importante questione: La lurida entità del
regime sionista non è l’unico frutto dell’Olocausto. Le conseguenze e le
ripercussioni dell’Olocausto sono infatti ben maggiori.
Disgraziatamente, oggi i sionisti hanno irretito
molti uomini politici e molti partiti, e stanno razziando in questo modo la
ricchezza e le risorse delle diverse nazioni, privando i popoli della loro
libertà e distruggendo le loro culture e i loro valori umani espandendo il loro
reticolo di corruzione.
Io invito i cari ricercatori, intellettuali, giovani e studenti che sono
degli apripista, a riesaminare non solo l’Olocausto ma anche le sue
conseguenze, informando gli altri dei propri studi e ricerche. Non dimentichiamo che mai come ora,
l’intreccio sionista, realizzatosi con l’Olocausto, deve essere esposto e
presentato ai popoli per quello che veramente è.
Esprimo la mia gratitudine a tutti gli
organizzatori di questa conferenza e ringrazio tutti i ricercatori e gli autori che hanno lavorato in questo campo e
che stanno pubblicando le loro opere di valore sull’argomento.
Siate vittoriosi.
Mahmoud Ahmadinejad [1]
– 2 –
IRINN TV, 28 gennaio: “Cambiamento… significa che essi devono porre fine alla loro
presenza militare nel mondo”
Se il popolo iraniano non fosse stato soggetto a
costrizioni politiche e geografiche, sarebbe stato pronto a difendere, al
fianco del popolo di Gaza, la gloria, l’onore e la dignità umana. Quando [gli
Stati Uniti] dicono che stanno per fare un cambiamento, quest’ultimo può assumere
una di queste due forme: o essere un cambiamento fondamentale, che influenzerà
ed altererà il corso delle cose; oppure un cambiamento tattico: che coinvolgerà
il loro modus operandi e la loro
retorica; come pure l’uso dei loro strumenti politici.
Ovviamente, se essi intendono questo secondo tipo
di cambiamento, la cosa sarà presto svelata, e i popoli del mondo vi si
opporranno.
[…]
Quando essi affermano che le loro politiche
riguardano il cambiamento, ciò significa che essi devono porre fine alla loro presenza
militare nel mondo. Devono raggruppare queste forze e impiegarle alle loro
frontiere, al servizio del loro popolo. […]
“L’11 settembre ha
avuto luogo – non è ancora chiaro chi l’ha messo in atto… Come nel caso
dell’Olocausto, l’hanno sigillato”
Un incidente noto come “9/11” ha avuto luogo. Non
è ancora chiaro chi l’ha messo in atto, chi vi ha collaborato, e chi ha
preparato loro la via. L’evento è accaduto e, come nel caso dell’Olocausto, l’hanno sigillato, rifiutando di istituire dei
gruppi di indagine oggettiva per scoprire la verità. Hanno invaso l’Iraq e
l’Afghanistan, usando il “9/11”
come pretesto.
[…]
Se parlate di cambiare le vostre politiche, dovete
permettere delle indagini sulle ragioni del “9/11”, e su i suoi colpevoli. […]
“Cambiare significa
chiedere il perdono del popolo iraniano”
Il Sig. Bush si è permesso di interferire nelle
vicende di tutti i popoli: “Sig. Sudan, perché vive in questo modo?” “Sig.
Pakistan, perché cammina in questa maniera?” “Sig. Arabia Saudita, perché prega
così?” “Sig. Iran, perché Le interessa il progresso scientifico?” Se vogliono
cambiare le loro politiche, ciò significa che gli Stati Uniti non si devono
permettere di interferire negli affari degli altri popoli. […]
Se volete cambiare la vostra politica, dovete
alleggerire la pressione sul popolo americano, garantendogli la libertà di
essere coinvolto negli affari politici e di determinare da sé stesso il proprio
destino.
[…]
Per più di 60 anni, i governi americani che si
sono susseguiti hanno tormentato l’Iran.
[…]
Hanno preso il nostro petrolio, ci hanno tolto la
nostra ricchezza, e hanno distrutto la nostra cultura. […]
A coloro che affermano di voler cambiare le cose –
cambiare significa chiedere perdono al popolo iraniano e tentare di fare ammenda
per il loro nero passato, e per i crimini che hanno commesso contro il popolo
iraniano. […]
Se qualcuno desidera parlare al popolo iraniano
nel linguaggio del Sig. Bush, nello stile del Sig. Bush, con la mentalità del
Sig. Bush, e con il bellicismo del Sig. Bush – anche se userà nuove parole – il
popolo iraniano gli darà la medesima risposta che, per molti anni, ha dato al
Sig. Bush e ai suoi lacché…
1 febbraio 2009